Corticosteroidi: definizione, dosaggio ed effetti collaterali del cortisone
Anche se alcuni sportivi ne abusano, gli steroidi non andrebbero mai assunti in dosi eccessive. I benefici che questi ormoni apportano al corpo sono assai minori degli effetti collaterali che possono comparire dopo un uso prolungato e massiccio. Vediamo cosa sono, a cosa servono e quali danni alla salute potrebbero provocare. Il fine è quello di accelerare l’assorbimento dei nutrienti, i quali verranno trasformati in “carburante” per il tessuto muscolare. In altre parole, l’assunzione di steroidi anabolizzanti consente un maggior assorbimento del cibo introdotto con la dieta per aumentare la massa muscolare con risultati visibili in poco tempo.
Come indicato dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti, questo farmaco è uno dei trattamenti di prima linea per alleviare i sintomi della distrofia muscolare di Duchenne, una grave malattia degenerativa dei muscoli. Il metilprednisolone è un altro farmaco derivato dal prednisone e dall’idrocortisone. Questo farmaco inibisce la formazione di acido arachidonico, regolatore diretto dell’infiammazione muscolare localizzata, influenzando anche le risposte immediate e non ai processi infiammatori. Non può essere utilizzato per molto tempo, perché a lungo termine provoca gravi effetti collaterali. Come indicato dalla National Library of Medicine degli Stati Uniti, il prednisone è anche usato per trattare condizioni in cui il corpo non produce abbastanza corticosteroidi in modo naturale. Viene generalmente prescritto come compressa da assumere per bocca, ma si consiglia sempre la dose più bassa possibile a causa dei suoi effetti collaterali.
Cosa sono gli steroidi?
Il prezzo da pagare per avere dei muscoli scolpiti, quando non ci si affida solo ad allenamento e costanza, può essere alto in termini di salute. Anche se usati per il trattamento di specifiche condizioni patologiche, gli steroidi anabolizzanti, ormoni maschili sintetizzati, hanno diversi tipi di effetti collaterali sugli atleti che ne fanno uso. Ne parliamo con la dottoressa Maria Fazio, responsabile della farmacia di Humanitas. La somministrazione di farmaci antinfiammatori steroidei è consigliata in diverse situazioni cliniche, dove la loro potente azione anti-infiammatoria e immunosoppressiva può portare a significativi benefici terapeutici. Questi farmaci sono particolarmente indicati nel trattamento di condizioni infiammatorie acute e croniche che non rispondono adeguatamente ad altre terapie. Tra le principali indicazioni troviamo le malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide, il lupus eritematoso sistemico e le vasculiti, dove gli antinfiammatori steroidei possono aiutare a controllare l’attività della malattia e prevenire danni agli organi.
Non tollero invece ad esempio chi si dopa e poi si dichiara Natural, magari per farsi seguire di più sui Social… così come ritengo estremamente scorretto presentarsi ad una gara dichiarando di essere Natural, quando non lo si è. Fortunatamente nelle federazioni viste sopra, i controlli vengono fatti, seppur con i limiti del caso. Il problema è che siamo nell’epoca del “tutto e subito“, le persone hanno fretta e poca voglia di sbattersi. E così molti ragazzi decidono di assumere steroidi ancora prima di sapere quali livelli e quali limiti avrebbero potuto raggiungere naturalmente. Tendenzialmente si associa il doping principalmente al bodybuilding, ma la realtà è ben diversa. Il doping è diffuso in tutti gli sport, spesso molto più di quanto lo sia nel culturismo.
L’unico modo per ottenere e utilizzare legalmente gli AAS è quello di farseli prescrivere da un medico per una determinata condizione, come un basso livello di testosterone o una malattia che provoca la perdita di massa muscolare. La perdita di massa muscolare è strettamente legata alla mortalità in queste malattie e la sua prevenzione può migliorare i risultati terapeutici e prolungare la durata della vita. Diverse condizioni possono portare alla perdita di massa muscolare, tra cui l’AIDS, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), il cancro e le malattie renali ed epatiche. Anche se non è così comune, l’AAS può essere utilizzato in queste popolazioni per aiutare a preservare la massa muscolare. Molti utenti di questa categoria utilizzano anche lo “stacking”, un termine gergale che indica la miscelazione di più tipi di AAS. Alcuni atleti includono anche altri ormoni sintetici, come l’ormone della crescita e l’insulina.
Steroidi anabolizzanti
I livelli di testosterone diminuiti causano una significativa diminuzione dell’umore, della libido e della perdita di massa muscolare. Il PCT viene utilizzato per prevenire la perdita dei muscoli acquisiti durante il ciclo e per accelerare il recupero. PCTs stimolare la ghiandola pituitaria a lavorare e quindi aumentare la secrezione naturale di testosterone nel corpo. Gli steroidi sono composti organici che svolgono diversi ruoli nel nostro corpo. Molti ne sono a conoscenza come farmaci utilizzati per trattare condizioni mediche, ma alcuni ne fanno uso improprio per migliorare la forza muscolare, l’energia e le performance sportive. Gli steroidi anabolizzanti, in particolare, sono noti per promuovere la crescita muscolare e aumentare la produzione di globuli rossi.
Il vostro negozio n. 1 di steroidi anabolizzanti, HGH, peptidi e SARMS
È fondamentale che i pazienti siano consapevoli di questi potenziali rischi e che il trattamento sia sempre monitorato attentamente da un professionista sanitario. Gli effetti collaterali possono variare in base alla via di somministrazione, alla dose e alla durata della terapia, nonché alla sensibilità individuale del paziente. Gli steroidi, spesso utilizzati per migliorare le prestazioni sportive o per raggiungere obiettivi estetici, sono farmaci che possono avere controindicazioni significative per chi li assume. Nonostante i potenziali benefici, è essenziale comprendere gli effetti negativi che questi composti possono avere sul nostro corpo. In questo articolo, esploreremo le controindicazioni e i rischi associati all’uso di steroidi, offrendo una panoramica completa sui potenziali danni alla salute.
- Gli estrogeni, invece, hanno un ruolo nella regolazione del ciclo mestruale, della densità ossea e sullo sviluppo dei caratteri sessuali secondari.
- I corticosteroidi, detti anche ormoni corticosurrenalici o corticoidi, sono un gruppo di ormoni steroidei sintetizzati nella corteccia del surrene.
- Quando assunte dagli atleti, tutte queste sostanze incrementano la massa muscolare, riducono la massa grassa e, se abbinate a programmi di allenamento appropriato, sviluppano sensibilmente la forza muscolare.
- Quando si introducono cicli di testosterone sintetico, come Deca-Durabolin, Sustanon 250 ecc., si altera un equilibrio delicatissimo del sistema ormonale.
- Per il tuo programma di costruzione muscolare, acquista veri steroidi anabolizzanti online su UPsteroid, e sbarazzati finalmente di quei chili in più.
La rete, così come gli stratagemmi di chi vende sostanze dopanti proibite per legge, è in continua evoluzione e non è facile stare al suo passo. Questa pratica illegale si configura come reato penale, punibile fino a tre anni di reclusione. La lista delle sostanze proibite è presente non solo sul sito dell’Agenzia mondiale anti-doping (WADA) ma anche su quello del ministero della Salute, nella sezione appositamente dedicata. Il costo di queste sostanze è molto elevato e l’utilizzo a steroidi prezzo scopo di doping necessita della complicità di personale sanitario, salvo l’approvvigionamento illegale attraverso l’acquisto on line da siti con base nell’Europa dell’Est o in Thailandia.
Il legame con le proteine vettrici non solo permette agli ormoni di spostarsi liberamente, ma ne aumenta l’emivita (ovvero il tempo necessario a dimezzare la loro concentrazione nel sangue) e la durata d’azione, impedendo ai vari sistemi enzimatici di metabolizzarli. L’attività enzimatica può portare a metaboliti inattivi (come i glucuronidi e i solfati prodotti nel fegato ed escreti con le urine) o a composti ancora attivi. Alcuni, come l’estriolo derivante dall’estrone e dall’estradiolo, sono dotati di scarsa attività; altri, come il diidrotestosterone, sono molto più potenti dei loro precursori. Gli EAA (aminoacidi essenziali) sono controllati dalle autorità sanitarie, si possono acquistare solo con prescrizione medica, ma non è difficile comprarli tramite distributori illegali. Molte volte vengono venduti come falsi integratori alimentari senza dichiararne il reale contenuto, il che rappresenta un grave problema di salute pubblica a causa dei gravi rischi che comporta.
Gli steroidi anabolizzanti sono i farmaci per migliorare l’aspetto e le prestazioni (APED) più comuni. Circa 3-4 milioni di persone negli Stati Uniti utilizzano steroidi anabolizzanti per scopi non medici. Gli steroidi anabolizzanti sono farmaci che sono forme prodotte di testosterone. Il termine tecnico per questi composti è “steroidi androgeni anabolizzanti” (AAS). “Anabolico” si riferisce alla costruzione dei tessuti (principalmente muscoli) e “androgeno” si riferisce a un gruppo di ormoni sessuali chiamati androgeni.